Con l’arrivo di giugno, inizia ufficialmente la stagione del Tartufo Estivo, conosciuto anche come EASTIVUM VITT. Meno costoso del tartufo bianco o del nero pregiato, ma non per questo meno interessante. E' il tartufo perfetto per arricchire i tuoi piatti con un tocco di eleganza... anche d’estate!
🟠 Cos'è il Tartufo Estivo?
Si riconosce facilmente per la sua scorza nera e verrucosa e per la polpa color nocciola con venature chiare. Ha un profumo delicato, con note che ricordano la nocciola e il sottobosco, perfetto per piatti leggeri e freschi.
📆 Quando si trova?
Il tartufo estivo si raccoglie da maggio a fine agosto, ma è proprio tra giugno e luglio che raggiunge il suo apice in termini di profumo e maturazione. È il tartufo più diffuso in Italia e cresce in molte regioni, specialmente in Toscana, Umbria, Marche, Molise e Abruzzo.
🍝 Come usarlo in cucina?
è ottimo:
-
Grattugiato a crudo su pasta fresca
-
In scaglie su uova, carpacci o insalate
-
In abbinamento a formaggi freschi e burrate
-
Come ingrediente per burri aromatizzati o condimenti
Essendo meno intenso degli altri tartufi, si presta bene anche a preparazioni semplici e piatti estivi, senza sovrastare gli altri ingredienti.
🛍️ Dove trovarlo?
In questo periodo, puoi trovare il tartufo estivo:
-
Fresco presso rivenditori specializzati e mercati locali
-
In formato conservato (intero, a fette o in crema) nei negozi gourmet
Assicurati sempre della provenienza e diffida da prodotti troppo profumati: il vero Tartufo estivo ha un profumo delicato, non invadente.
✅ Perché scegliere il tartufo estivo?
-
È più accessibile rispetto ad altre varietà
-
È versatile in cucina
-
È perfetto per piatti freschi e leggeri
-
È 100% di stagione
📌 In breve:
Giugno è il momento perfetto per provare il Tartufo Estivo. Approfittane per portare in tavola il sapore del bosco, anche nei mesi più caldi.